Anteprima n.1 delle Notizie Fash n. 1 del 11.01.2018

pubblicato in: Comunicazioni dall'Associazione | 0

Lavoro nello spettacolo: apprendistato e lavoro a termine

Entreranno in vigore il prossimo 12 gennaio le disposizioni previste dal Decreto legislativo 7 dicembre 2017 n. 202 che regolamentano la classificazione delle professioni nei settori del cinema e dell’audiovisivo. Inoltre, vengono apportate due modifiche, una (i) ai contratti a tempo determinato e una (ii) al contratto di apprendistato professionalizzante (in rosso le modifiche): (i) Sono esenti dal limite del 20% (di cui al comma 1 dell’art. 23 D.lgs. n. 80/2015), nonché da eventuali limitazioni quantitative previste da contratti collettivi, i contratti a tempo determinato conclusi: (..…) … per specifici spettacoli ovvero specifici programmi radiofonici o televisivi o per la produzione di specifiche opere audiovisive; (ii) Per i datori di lavoro che svolgono la propria attività in cicli stagionali, i contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale possono prevedere specifiche modalità di svolgimento del contratto di apprendistato, anche a tempo determinato. La previsione di cui al primo periodo trova applicazione altresì nell’ambito delle attività in cicli stagionali che si svolgono nel settore del cinema e dell’audiovisivo.

Fonte: D.lgs. 7 dicembre 2017, n. 202, pubbl. in G.U. 28 dicembre 2017, n.301

 

 

 

Informazioni presenti nel n. 1 delle notizie flash in uscita il 11.01.2018

Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano