Anteprima n. 1 delle Notizie Fash n. 29 del 27.07.2017

pubblicato in: Comunicazioni dall'Associazione | 0

Durc e recupero dei benefici contributivi: i chiarimenti dell’INL.

A fronte di diverse richieste da parte degli Uffici Territoriali e da parte dell’Inps, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sul Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc), con particolare riferimento ai limiti ed ai casi di recupero dei benefici contributivi e normativi. Stabilito che, una volta esaurito il periodo di non rilascio del Durc l’impresa può tornare a godere dei benefici contributivi e normativi, l’INL precisa che il termine dei 15 giorni per la regolarizzazione del Durc non trova applicazione nell’ipotesi di accertamento delle violazioni specificate nell’Allegato A del D.M. 30 Gennaio 2015: come è noto tali violazioni, laddove siano accertate con provvedimenti amministrativi o giurisdizionali definitivi, costituiscono cause ostative per il periodo indicato nell’Allegato stesso. In tali casi, pertanto, il godimento dei benefici contributivi e normativi è definitivamente precluso. L’INL, inoltre, prosegue, fornendo alcune precisazioni in merito alle conseguenze derivanti dall’accertamento di violazioni relative ad “altri obblighi di legge ed il rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali nonché di quelli regionali, territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale”. In tale ipotesi, qualora la violazione non incida sulla posizione contributiva aziendale, la sospensione del beneficio contributivo e normativo assume rilevanza limitatamente al lavoratore cui gli stessi benefici si riferiscono ed esclusivamente per una durata pari al periodo in cui si sia protratta la violazione. Soltanto alcune violazioni particolarmente gravi (come quelle indicate nell’Allegato A) impediscono il rilascio del Durc e la relativa fruizione della totalità dei benefici in godimento da parte dell’impresa.

Fonte: Circolare INL 18 luglio 2017, n. 3

 

 

 

Informazioni presenti nel n. 29 delle notizie flash in uscita il 27.07.2017

Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano