Inps: innalzamento dell’indennita’ del congedo parentale all’80%
Pubblicata l’attesa circolare Inps in merito all’innalzamento all’80% dell’indennità di congedo parentale, nella quale l’Istituto fornisce le prime indicazioni operative.
L’innalzamento dell’indennità spetta, in alternativa tra i genitori, ai lavoratori dipendenti che terminano il periodo di congedo di maternità o paternità successivamente al 31 dicembre 2022. Il mese indennizzato all’80% è uno solo dei tre spettanti a ciascun genitore e può essere fruito da un solo genitore o in modalità ripartita tra i due, anche nei medesimi giorni per lo stesso figlio, in modalità giornaliera o oraria. Per essere indennizzata in misura maggiorata, tale mensilità deve essere però fruita entro il compimento di sei anni di vita del figlio (o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o di affidamento e comunque non oltre il compimento della maggiore età).
L’Inps comunica che con decorrenza luglio 2023 nel modello uniemens dovranno essere utilizzati gli specifici codici PG0 e PG1, istituiti rispettivamente per il congedo parentale in modalità oraria e in modalità giornaliera. La circolare riporta le indicazioni per la compilazione dell’Uniemens.
Fonte: Circ. Inps, 16 maggio 2023, n.45
Informazioni presenti nel n. 19 delle notizie flash in uscita il 18/05/2023
Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano