Inl: comunicazione preventiva di distacco transnazionale e regime sanzionatorio
Si segnala la pubblicazione di una nota congiunta Inl -Min. Lavoro che reca le indicazioni per la compilazione della comunicazione preventiva di distacco transnazionale – modello UNI_Distacco_UE (ai sensi del D.M. n. 170 del 6 agosto 2021 – art. 10, commi 1 e 2, art. 4 bis e art. 12, comma 1, D.Lgs. n. 136/201). La nota precisa altresì quanto segue circa il regime sanzionatorio: “Restano ferme le sanzioni amministrative previste dall’art. 12, comma 1, del D.Lgs. n. 136/2016 per il mancato rispetto, da parte del prestatore di servizi, degli obblighi di comunicazione il cui importo da 100 a 500 euro è stato aumentato del 20% ai sensi dell’art. 1, comma 445 lett. d) punto n. 1, della L. n. 145/2018 risultando, quindi, pari ad una somma da 180 a 600 euro per ciascuna violazione e per ogni lavoratore interessato; resta, altresì, immodificato il limite complessivo fissato in 150.000 euro, ai sensi dell’art. 32, comma 1 lett. d), L. n. 234/2012 per tali sanzioni, cui risulta applicabile l’istituto della diffida obbligatoria di cui all’art. 13 del D.Lgs. n. 124/2004.”
Fonte: Nota Inl 29 ottobre 2021, n. 1659
Informazioni presenti nel n. 39 delle notizie flash in uscita il 04.11.2021
Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano