Proroga e ampliamento del congedo per i padri lavoratori dipendenti per l’anno 2020
La legge di bilancio 2020 ha stabilito che le disposizioni relative al congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti si applicano anche alle nascite e alle adozioni/affidamenti avvenute nel 2020.
Per l’anno in corso, la durata del congedo obbligatorio è aumentata a sette giorni che devono essere fruiti, anche non continuativamente, entro cinque mesi di vita – o dall’ingresso in famiglia o in Italia – del minore.
Per quanto riguarda le modalità di presentazione della domanda si richiama a quanto già precisato nella circolare n. 40/2013: sono tenuti a presentarla all’Istituto solo coloro che percepiscono l’indennità direttamente dall’Inps, mentre devono presentare domanda in forma scritta al datore di lavoro coloro che percepiscono l’indennità in busta paga. In questo secondo caso il datore comunica all’Inps le giornate fruite attraverso il flusso Uniemens.
Inoltre, anche per quest’anno, è stata prorogata la possibilità per il padre di fruire di un ulteriore giorno di congedo facoltativo, previo accordo con la madre e in sua sostituzione, in relazione all’astensione obbligatoria spettante a quest’ultima (circolare Inps n.40/2013).
Fonte: Msg. Inps 21 febbraio 2020, n. 679
Informazioni presenti nel n.8 delle notizie flash in uscita il 27/02/2020
Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano