Anteprima n. 2 delle Notizie Flash n. 38 del 15.10.2020

pubblicato in: Comunicazioni dall'Associazione | 0

Superbonus: demolizione e ricostruzione di un edificio che non costituisce “abitazione principale”

 In risposta ad un interpello l’Agenzia ha chiarito che è possibile fruire del Superbonus per interventi di demolizione e ricostruzione dell’edificio a prescindere dalla condizione che lo stesso venga adibito ad abitazione principale, atteso che tale condizione non è più richiesta ai fini del Superbonus. Inoltre, nel caso in cui vengano eseguiti sul medesimo immobile sia interventi di recupero del patrimonio edilizio sia interventi antisismici, il limite massimo di spesa ammesso alla detrazione è pari a 96.000 euro. Precisa poi che anche per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche vale il principio secondo cui l’intervento di categoria superiore assorbe quelli di categoria inferiore ad esso collegati o correlati. Pertanto, il Superbonus si applica, ad esempio, nel limite complessivo di spesa previsto (nel caso di specie 96.000 euro), anche alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie al completamento dell’intervento di demolizione e ricostruzione oggetto dell’istanza.

 

Fonte: Risposta Ag. Entrate, 7 ottobre 2020, n.455

 

 

Informazioni presenti nel n. 38 delle notizie flash in uscita il 15/10/2020

Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano