Pensioni di inabilità: requisiti di accesso (patologie asbesto-correlate)
E’ stato pubblicato on line il D.m. 16 dicembre 2019 Lavoro-Mef che specifica i criteri e i requisiti di concessione della pensione di inabilità per i lavoratori individuati dall’art.1, comma 250 bis, della legge 232/2016.
Il rifermento è ai soggetti iscritti all’AGO o alle forme esclusive e sostitutive della medesima, affetti da patologia asbesto-correlata, accertata e riconosciuta, che abbiano contratto malattie professionali a causa dell’esposizione all’amianto.
In particolare, ai fini dell’accesso alla prestazione – come stabilito dall’art.3 del Decreto – sono richiesti
- il possesso da parte dell’assicurato di un’anzianità contributiva di almeno 5 anni e
- il riconoscimento da parte dell’INAIL di una patologia asbesto-correlata di origine professionale.
A decorrere dal 1° gennaio 2020, si evidenzia che le domande devono essere presentate all’INPS entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno.
Fonte: Decreto Ministeriale 16 dicembre 2019
Informazioni presenti nel n.7 delle notizie flash in uscita il 20/02/2020
Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano