Trattamento di fine mandato e sua imponibilità
Il trattamento di fine mandato è un’indennità che le società possono corrispondere agli amministratori alla scadenza del loro mandato e che si forma per effetto dell’accantonamento pluriennale in apposito fondo di una quota parte del compenso spettante agli amministratori per il loro ufficio.
Premesso ciò l’Agenzia ricorda che a tale emolumento può essere applicata la tassazione separata solo se la corresponsione di questo indennizzo risulti «da atto di data certa anteriore all’inizio del rapporto».
Non è necessario stabilirne il valore a priori prima della nomina, ma lo è prevederne l’erogazione. Ciò vale anche per gli amministratori investiti di cariche speciali.
Fonte: Risposta Ag. Entrate, 27 aprile 2021, n. 292
Informazioni presenti nel n. 17 delle notizie flash in uscita il 29.04.2021
Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano