Anteprima n. 3 delle Notizie Flash n. 36 del 20.10.2022

pubblicato in: Comunicazioni dall'Associazione | 0

Inps: prestazione economica di malattia e maternità per i lavoratori dello spettacolo

 

L’Inps rende noto ch a partire dal 1° luglio 2022, per lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato, l’importo massimo della retribuzione giornaliera ai fini del calcolo dei contributi e delle prestazioni per le indennità economiche di malattia e maternità è elevato a 120 euro.

L’istituto, nel richiamare la circolare 103/2021, ricorda che :” Per gli assicurati al FPLS con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o con contratto di lavoro autonomo o a prestazione ai fini del calcolo dell’indennità economica di malattia si tiene conto di un massimale giornaliero di retribuzione. Si ricorda che detto massimale giornaliero è rilevante anche ai fini della determinazione della contribuzione dovuta (cfr. la circolare n. 124/2017 e il messaggio n. 2563/2021)”.

Rimane, invece invariato il requisito minimo contributivo richiesto per il riconoscimento del diritto all’indennità di malattia; esso è pari ad almeno 40 contributi giornalieri dovuti o versati, presso il Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, dal 1° gennaio dell’anno precedente l’insorgenza dell’evento morboso fino alla data di inizio dell’evento.

Per quanto riguarda, invece, le prestazioni di maternità, l’istituto conferma le indicazioni fornite nella circolare n. 182/2021.

Pertanto, a decorrere dal 1° luglio 2022, per tutti i lavoratori dello spettacolo i contributi e le prestazioni per le indennità economiche di maternità sono calcolate su un importo massimo della retribuzione giornaliera pari a 120 euro.

 

Fonte: Msg. Inps 17 ottobre 2022, n. 3767

 

 

Informazioni presenti nel n. 36 delle notizie flash in uscita il 20.10.2022

Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano