Le norme deontologiche: il rapporto ed il contratto con il cliente

box-formazione-demo

 


 

PER VISUALIZZARE LA DEMO E IL CORSO UTILIZZARE CHROME O FIREFOX

Destinatari

I destinatari del corso sono i Consulenti del Lavoro, gli operatori del settore, impiegati di studi di consulenza del lavoro.

Obiettivi

Il Corso si rivolge principalmente ai Consulenti del lavoro con l’obiettivo di esporre e rendere maggiormente chiare le regole contenute nel Codice Deontologico evidenziando una delle principali finalità perseguite dal Codice  e che si esplica nel garantire e realizzare una efficace tutela dei terzi che entrano in contatto con il Consulente del lavoro – che agisce individualmente o con altri professionisti in forma di STP – per ricevere assistenza nella gestione del personale. Trasparenza e onesta’ nelle condotte costituiscono un vero e proprio dovere deontologico, ma al contempo rappresentano una opportunità per il Consulente del lavoro per agire in linea con le regole deontologiche e per evitare anche un possibile contenzioso.

Il Relatore passa cosi’ in rassegna i principali step che connotano il rapporto tra Consulente e Cliente: dalla fase iniziale del rapporto – conoscitiva e preliminare – alla accettazione dell’incarico e ai rapporti con altri colleghi Consulenti del lavoro (ad es. in caso di incarico congiunto). La gestione del rapporto deve basarsi sul canone della correttezza e incentrarsi sulla fiducia reciproca tra professionista e Cliente. Caratteristiche che non devono mai venire meno neppure in fase di cessazione del rapporto.

 

Programma

Analisi del Codice Deontologico per quanto concerne i doveri del Consulente del lavoro e la responsabilità che si assume nello svolgimento della professione. Introduzione e analisi delle regole generali contenute nel Codice Deontologico che regolano la corretta gestione del rapporto tra il Consulente del lavoro e il Cliente – dalla  costituzione alla cessazione – ma anche tra i professionisti stessi.

 

 

Durata:
1 ora

Calendario:

Validità fino al 16.04.2022

Costo:
GRATUITO per iscritti ANCL UP di Milano
Per tuti gli altri: 30 euro

Certificazione rilasciata:
Valido ai fini della formazione continua per i Consulenti del Lavoro.
Il corso rilascia N. 1 credito formativi

 

Docente:
dott. Andrea Asnaghi- Consulente del lavoro

Modalità d’iscrizione:
E’ necessario iscriversi attraverso il sito della formazione cliccando qui sotto.

 

box-formazione-buy