QUESTO SERVIZIO E' RISERVATO AGLI UTENTI ISCRITTI, SE NON HAI ANCORA FATTO LOGIN PUOI FARLO ADESSO DAL BOX LOGIN RAPIDO
SPORTELLO PATRONATO
Lo sportello Patronato ha l’obiettivo di agevolare l’associato ANCL di Milano ed i suoi clienti nella gestione delle pratiche di Patronato quali:
- domande di pensione, vecchiaia, anzianità, reversibilità;
- supplementi e ricostruzioni di pensioni già liquidate;
- riconoscimento invalidità civile;
- indennità di accompagnamento;
- pratiche di assegni familiari;
- indennità di maternità;
- indennità di disoccupazione, aspi, mini aspi.
Il servizio è completamente gratuito.
Lo sportello è aperto, su appuntamento, tutti i mercoledì dalle 15.00 alle 17.00.
SPORTELLO PREVIDENZA
Lo sportello si avvale del supporto di PUNTO PREVIDENZA, strumento che si differenzia da altri poiché consente ai Consulenti del Lavoro di offrire ai clienti una consulenza finalizzata ad una indagine sulla situazione previdenziale dei lavoratori mediante un'analisi quantitativa dei contributi versati e una proiezione della situazione futura nonchè la possibilità di effettuare valutazioni per ottimizzare le scelte imprenditoriali.
In particolare lo strumento consente di avere:
- la fotografia dello stato attuale dei versamenti con indicazione dei periodi validi ai fine dell'acquisizione del diritto alla pensione;
- la data presunta della maturazione del requisito anagrafico per l'ottenimento del trattamento pensionistico;
- le date possibili per l'acquisizione del diritto alla pensione e tipologia di quest'ultima;
- la possibilità di integrazione periodi non registrati e di simulazione periodi futuri e relativi risultati;
- le osservazioni sulla composizione dell'ECP (contributi figurativi ammissibili e non);
- le tabelle di sviluppo dalla data dell'ECP alla data presunta di pensionamento.
Il professionista può avvalersi in autonomia dello strumento PUNTO PREVIDENZA oppure può ricorrere alla consulenza di personale specializzato per espletare pratiche più complesse.
Il costo è determinato in relazione della complessità della pratica da istituire e/o del coinvolgimento di personale specializzato.
Lo sportello è aperto, su appuntamento, tutti i mercoledì dalle 15.00 alle 17.00.