Agevolazioni fiscali previste per docenti e ricercatori: l’Agenzia delle Entrate risponde all’Istante
L’Agenzia delle Entrate evidenzia che la norma che regola le agevolazioni fiscali previsti per docenti e ricercatori non prevede che la quota esclusa dalla formazione del reddito di lavoro dipendente o autonomo vada aggiunta, ai fini della verifica del limite reddituale indicato nel comma 2 dell’articolo 12 del TUIR, al reddito complessivo. Pertanto, in assenza di una specifica disposizione, la quota di reddito esente da imposizione, non concorrendo alla formazione della base imponibile, non rileva ai fini della determinazione del reddito complessivo del familiare.
Fonte: Risposta Ag. Entrate 7 marzo 2025, n. 67
Informazioni presenti nel n. 10 delle notizie flash in uscita il 13.03.2025