Inps: congedo parentale all’80%, istruzioni operative per i datori di lavoro
L’INPS ha pubblicato la circolare con le istruzioni per applicare l’elevazione all’80% dell’indennità di congedo parentale per un massimo di due mesi aggiuntivi, fruibili entro il sesto anno di vita del minore. La misura riguarda esclusivamente i lavoratori dipendenti e si applica fino a un massimo complessivo di tre mesi per coppia genitoriale. Nel rimandare alla lettura integrale della circolare per i dettagli e gli esempi applicativi, si annota quanto segue ai fini della denuncia UniEmens:
- sono stati introdotti i codici evento PG4 e PG5 per indicare il congedo fruito in modalità oraria o giornaliera;
- tali codici si riferiscono al codice causale L331, valido dal periodo di gennaio 2025, che identifica il “Conguaglio congedo parentale all’80% fino al sesto anno del bambino” (Art. 1, c. 217, L. 213/2023 – ex L. 207/04).
Per gli eventi compresi tra gennaio e giugno 2025, i datori di lavoro devono:
- utilizzare il codice M047 per restituire le somme conguagliate in misura inferiore;
- utilizzare il nuovo codice L331 per effettuare il corretto conguaglio all’80%, con riferimento alle denunce di luglio, agosto e settembre 2025.
Fonte: Circ. Inps 26 maggio 2025,n.95
Informazioni presenti nel n. 20 delle Notizie Flash in uscita il 29.05.2025