Liguria: area industriale complessa nel Savonese – nuovo bando per la creazione di impresa
Da mercoledì 11 giugno 2025 è attivo un nuovo bando promosso dalla Regione Liguria, volto a sostenere la creazione d’impresa nell’Area di Crisi Industriale Complessa del Savonese che prevede lo stanziamento di 2 milioni di euro nell’ambito della programmazione FESR 2021–2027, destinato a rafforzare il tessuto produttivo locale e incentivare l’occupazione nei ventuno Comuni liguri che, a livello nazionale, sono stati ufficialmente riconosciuti come area di crisi complessa (v. sotto). Le domande si presentano tramite una procedura informatizzata accedendo al portale “Bandi On Line” di FILSE, a partire dall’11 giugno 2025 e fino al 31 luglio 2025.
I soggetti destinatari del bando sono gli aspiranti imprenditori, le nuove imprese e quelle costituite a partire dal 1° gennaio 2025, a condizione che abbiano ancora da realizzare almeno il 25% degli investimenti previsti. I progetti ammessi dovranno essere avviati a partire dalla medesima data del 1° gennaio 2025 e non ancora conclusi al momento della domanda. La partecipazione al bando richiede, quale adempimento obbligatorio, la presentazione di un business plan dettagliato a supporto dell’iniziativa imprenditoriale.
L’agevolazione economica prevista consiste – in va generale – in un contributo a fondo perduto pari al 50% degli investimenti sostenuti, fino a un massimo di 50.000 euro per la generalità delle iniziative.
I Comuni liguri interessati dal bando sono: Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Giusvalla, Mallare, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Quiliano, Roccavignale, Vado Ligure e Villanova d’Albenga.
Fonte: Com. Stampa Giunta Reg. Liguria 10 giugno 2025
Informazioni presenti nel n. 22 delle Notizie Flash in uscita il 12.06.2025