Superbonus 110 per cento per ricostruire nell’Italia centrale
Una guida on line che racchiude tutte le informazioni utili per cittadini, operatori del settore e intermediari per le detrazioni fiscali legate al Sisma 2016 che ha colpito il Centro Italia.
La presente pubblicazione, che fa seguito a quella del 2021, si propone di accelerare ulteriormente il processo di ricostruzione, si legge infatti in premessa “A seguito delle modifiche normative apportate alla disciplina della detrazione prevista dall’articolo 119 del decreto legge n. 34 del 2020 (cd. Superbonus), le spese sostenute per la ricostruzione degli edifici privati delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma del 2016, possono beneficiare fino al 2025, in aggiunta al “contributo sisma”, anche del citato Superbonus nella misura del 110 per cento, con la possibilità di optare per le modalità alternative di fruizione della detrazione con il cd. sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta”.
Fonte: Ag. Entrate, 31 ottobre 2023, Guida operativa
Informazioni presenti nel n. 38 delle notizie flash in uscita il 2.11.2023
Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano