Testo Unico dei tributi erariali minori
E’ stato pubblicato il D.lgs. 5 novembre 2024, n. 174, contenente il Testo Unico dei tributi erariali minori. Si ricorda che il Governo è stato delegato, ai sensi della legge delega fiscale n.111/2023 ad adottare, entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario, mediante la redazione di testi unici attenendosi ai principi e criteri direttivi indicate. I criteri ed i principi direttivi previsti in Decreto riguardano:
- L’identificazione precisa delle normative in vigore, organizzandole per aree omogenee, anche attraverso l’aggiornamento dei Testi Unici di settore esistenti
- Il coordinamento, sia formale che sostanziale, delle normative vigenti, incluse quelle di recepimento e attuazione della legislazione dell’Unione Europea, con le necessarie modifiche per migliorarne la coerenza giuridica, logica e sistematica
- L’abrogazione esplicita delle disposizioni incompatibili o non più rilevanti.
Previsto l’inserimento delle disposizioni relative all’imposta sui servizi digitali. Il Decreto è entrato in vigore lo scorso 29 novembre.
Fonte: D.lgs. 5 novembre 2024, n. 174 pubbl. in Supp.Ord. 40 del 28 novembre in G.U. 7 novembre 2024, n.279