Inps: Aliquote contributive Gestione separata 2025 Nel documento di prassi pubblicato dall’Ente Previdenziale sono indicate le aliquote contributive applicabili nel 2025 per il versamento dei contributi alla gestione separata. Sono altresì indicati i massimali e minimali applicabili. Si rimanda alla lettura integrale della circolare per ogni dettaglio. Fonte: Circ. Inps 30 gennaio 2025,…
Inps: minimali e massimali 2025 L’Istituto ha pubblicato la circolare contenente tutti i valori aggiornati per il corretto calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei dipendenti. La circolare, oltre a contenere gli importi valevoli per l’anno corrente, al suo interno riporta anche le principali indicazioni per…
Inps: variazione misura di interesse L’Istituto comunica che con decorrenza 5 febbraio 2025 l’interesse dovuto in caso di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi dovrà essere calcolato al tasso dell’8,9% annuo. Si registrano modifiche anche alle sanzioni civili. Quanto sopra fa seguito alla decisione BCE di politica monetaria del 30 gennaio 2025…
Inps: regime contributivo applicabile alle trasformazioni del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di alta formazione L’Inps fornisce chiarimenti riferendosi al recente intervento di cui alla legge n. 203/2024 ove si e’ prevista la possibilità di trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello, oltre che in un contratto di…
Inps: chiarimenti in merito alla Pensione in Gestione separata Vengono forniti dei chiarimenti in merito alla valorizzazione di periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996 per quei soggetti iscritti alla sola Gestione separata. In particolare, si evidenzia che i periodi esteri, collocati anteriormente al 1° gennaio 1996, rilevano ai fini del conseguimento della…
Inps: precisazioni circa l’esonero del contributo addizionale per aziende in crisi L’Inps ha fornito indicazioni sull’esonero del versamento del contributo addizionale Cigs per le aziende soggette a procedure concorsuali che proseguono l’attività d’impresa con ricorso all’integrazione salariale. Tali precisazioni si sono rese necessarie a seguito di numerosi interventi legislativi, come il Codice della crisi…
Inps: disapplicazione del trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati L’Inps ricorda che la legge di bilancio di fine anno ha disposto la disapplicazione della legge n. 402/1975 che aveva istituito la prestazione di disoccupazione per i lavoratori rimpatriati una volta cessato il rapporto di lavoro. Tale novità riguarda le cessazioni intervenute a…
Inps: disabilità: recepite dall’Inps le novità introdotte con la legge di bilancio 2025 La legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) ha apportato importanti novità in materia di accertamento della condizione di disabilità e di invalidità previdenziale. L’Inps recepisce tali novità e semplificazioni. In particolare, fino al 31 dicembre 2025, le visite di revisione…
Inps: riduzione contribuzione Fis, fondo bilaterale attività professionali e contributo addizionale Cig L’Inps riepiloga le norme relative alla riduzione dell’aliquota contributiva per il finanziamento del fondo FIS, del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali e per il contributo addizionale destinato a CIGO, CIGS e CIGD richiamando l’attenzione sulla riduzione della misura dei…
Pronte le bozze dei modelli 730 e 770 Pubblicato in veste non definitiva sul sito delle Entrate il modello 730 insieme alle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Ricorda l’Agenzia delle Entrate che da quest’anno i contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata…