Inps: misure agevolative alle assunzioni – novità 2022
La legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021), ha disciplinato speciali misure agevolative volte
- all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età (articolo 1, commi da 10 a 15)
- all’assunzione di donne svantaggiate (articolo 1, commi da 16 a 19),
- al mantenimento dell’occupazione nelle Regioni del Mezzogiorno (articolo 1, commi da 161 a 168).
L’Inps, a seguito di autorizzazione pervenuta dagli organismi comunitari, ha ricordato che è prorogata l’applicabilità delle agevolazioni in oggetto al 30 giugno 2022, termine finale di operatività del Temporary Framework. E ha precisato che i predetti benefici potranno trovare applicazione anche in riferimento agli eventi incentivati (assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine di giovani under 36 o di donne svantaggiate) che si verificheranno nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2022, nonché alla Decontribuzione Sud, che potrà essere applicata fino al mese di competenza giugno 2022.
Fonte: Msg. Inps 26 gennaio 2022, n. 403
Informazioni presenti nel n. 3 delle notizie flash in uscita il 27.01.2022
Le notizie flash sono un informatore settimanale gratuito per gli associati ANCL U.P. di Milano