Caro Collega,
scusaci per la lunghezza di questa lettera, ma ti preghiamo di leggerla fino in fondo.
Come sai, la Fondazione per il Lavoro, insieme alla Consulta degli Ordini dei Consigli Provinciali della Lombardia e l’ANCL Regionale, hanno sottoscritto con Regione Lombardia un Protocollo di intesa che ha per oggetto la definizione di una collaborazione nell’attuazione delle misure previste dal piano di attuazione regionale del programma GOL e nella promozione delle politiche regionali rivolte a favorire l’occupazione dei giovani e delle persone a rischio di esclusione dal mercato del lavoro.
In particolare, in qualità di Delegato della Fondazione lavoro (per chi non lo fosse la modalità di adesione è semplicissima e il costo è di circa 100 euro) con sede operativa nella Regione Lombardia, il tuo Studio potrà essere riconosciuto come “Punto informativo” e, pertanto, potrai fornire alle imprese e ai lavoratori le prime informazioni sulle opportunità e gli incentivi a cui possono avere accesso in base alle loro caratteristiche.
L’adesione, completamente gratuita e in qualsiasi momento revocabile, ti consentirà di individuare liberamente quali servizi gestire tra quelli erogabili dai Punti Informativi di primo contatto, ovvero:
• fornire informazioni sul programma GOL e sulle politiche attive del lavoro nelle fasce orarie liberamente individuate;
• supportare il beneficiario nella prenotazione dell’appuntamento con il CPI o altro soggetto accreditato;
• supporto il beneficiario alla registrazione al programma individuato nel sistema informativo regionale;
• mettere a disposizione spazi, anche di co working, per l’accesso all’offerta a momenti di autoformazione;
• attivare di postazioni di accesso digitale ai servizi amministrativi on line (rilascio della DID e acquisizione delle certificazioni) e alla fruizione dei moduli in autoformazione.
Regione Lombardia e Fondazione Lavoro ti metteranno a disposizione momenti di formazione finalizzati a far conoscere le misure e gli indirizzi delle politiche regionali e materiali informativi, anche in formato digitale.
Ti saranno inviati un link per l’accesso al portale dedicato e un kit di materiale informativo su tutte le misure di politica attiva presenti sul territorio, consentendoti così di poter fornire informazioni ai potenziali destinatari che si rivolgeranno alla tua Sede. I materiali saranno costantemente aggiornati per uno scambio efficiente delle informazioni.
Diventare Punto Informativo consentirà di accedere ad una serie di benefici quali:
– Qualificare i tuoi servizi nei confronti degli utenti (imprese e cittadini);
– Beneficiare di un aggiornamento costante sulle politiche e sulle attività di Regione Lombardia, con particolare riferimento alle misure promosse a sostegno della competitività delle imprese (incentivi occupazionali, formazione per i dipendenti, etc);
– Ampliare la platea dei tuoi interlocutori;
– Diventare un punto di raccordo tra i potenziali beneficiari di misure di politica attiva e le Sedi Accreditate della Fondazione Lavoro, con importanti riconoscimenti economici.
– Intercettare potenziali candidati da inserire nelle aziende clienti nell’ambito di processi di ricerca e selezione.
In allegato trovi il Protocollo sottoscritto con Regione Lombardia e la scheda di adesione che dovrà essere compilata ed inviata all’indirizzo politicheattive@fondazionelavoro.it.
Gli uffici della Fondazione sono a Tua disposizione per fornire ulteriori informazioni circa le opportunità di entrare a far parte della “Rete dei Punti Informativi Lombardi”.
Come CPO e U.P. ANCL di Milano organizzeremo a breve ulteriori momenti formativi.
In conclusione ti preghiamo di:
1) Se non sei già Delegato di pensare all’opportunità di diventarlo e quindi di aderire al Protocollo regionale
2) Se sei già Delegato non devi far altro che compilare la scheda allegata e inviarla alla Fondazione all’indirizzo su indicato.
La Lombardia con questo Protocollo, unica Regione in Italia, ha riconosciuto il ruolo della nostra Categoria e ci ha considerato alla stessa stregua del Centri per l’impiego. Riconoscimento non da poco.
Ci piacerebbe che, con altrettanto slancio, arrivasse la nostra adesione con la sottoscrizione della scheda che, come detto, non impegna assolutamente se non nelle modalità che tu riterrai.
Ti ringraziamo per la collaborazione e ti salutiamo molto cordialmente.
Milano, 20 Aprile 2023
Il Presidente CPO Il Presidente Ancl UP di Milano
Potito di Nunzio Alessandro Graziano
[btn text=”scarica il protocollo e la scheda di adesione” tcolor=#FFF thovercolor=#FFF link=”https://anclmilano.it/wp-content/uploads/archive/COMUNICAZIONE%20ASSOCIATI/2023/PROTOCOLLO%20E%20SCHEDA%20ADESIONE.zip” target=”_self”]